Il corso, curato dalla Glottodrama Academy, prevede formazione d’aula per 40 ore complessive. Alle lezioni prendono parte 15 persone tra insegnanti delle scuole e dei CPIA, esperti di teatro, operatori degli Sprar, impiegati comunali, soci delle associazioni che intendono apprendere ed applicare il Metodo Glottodrama. Centro delle attività è l’ambito della glottodidattica teatrale tramite il Metodo Glottodrama, che usa una didattica laboratoriale e cooperativa per far apprendere l’italiano attraverso la recitazione.
